Il contenuto di aria nel calcestruzzo fresco è un parametro critico per valutare il comportamento del calcestruzzo quando esposto a condizioni climatiche e per monitorare i cambiamenti nel contenuto di aria derivanti dall'uso di additivi chimici per migliorare la lavorabilità. Questo apparecchio, progettato da Matest, è destinato a determinare la percentuale di aria contenuta in una miscela di calcestruzzo fresco, seguendo un processo di equalizzazione della pressione.
Il dispositivo è dotato di una camera di pressione in alluminio dove la pressione dell'aria è generata manualmente mediante una pompa integrata. Aprendo una valvola di sovrappressione, il sistema raggiunge l'equilibrio di pressione con il recipiente di prova, riempito con il calcestruzzo o malta fresca. La riduzione di pressione risultante serve come indicatore del contenuto di aria nel materiale e appare sul manometro collegato. Il misuratore di aria può essere utilizzato anche per misurare il peso unitario del calcestruzzo fresco e degli aggregati.
Dimensioni: Ø 250x570 mm
Peso: 10 kg ca.
Intervallo e risoluzione del contenuto d’aria:
| Volume d'aria aspirato (%) | Suddivisioni |
| 0 - 8 | 0.1 |
| 8 - 15 | 0.5 |
| 15 - 20 | 1.0 |
| 20 - 50 | 5.0 |
| 50 - 100 | 10.0 |
L'unità è interamente progettata e prodotta da Matest.
Come alternativa:
C197M Porosimetro Matest, 8 litri, versione elettrica
Come il modello C196M ma con compressore d'aria elettrico automatico integrato. Il pompaggio dell'aria è facilitato dalla presenza della pompa elettrica.